Design, arte e sostenibilità per raccontare Bari

NewsDesign, arte e sostenibilità per raccontare Bari
spot_imgspot_imgspot_img

 

Design, arte e sostenibilità per raccontare Bari con il nuovo packaging illustrato per l’acqua di Salvatore Petriella che è un omaggio alla città e ad alcuni dei suoi iconici monumenti.

Omaggio alla città

Bari, città che non solo affascina, ma si reinventa ogni giorno. Il capoluogo pugliese continua a sorprendere con iniziative innovative che mettono in luce la sua identità culturale e il suo impegno per la sostenibilità. Il maestro pasticcere Salvatore Petriella, in collaborazione con lo studio creativo The Brand Identity, ha lanciato un progetto che unisce design, arte e sensibilità ecologica: un packaging per l’acqua, interamente riciclabile, che celebra alcuni dei simboli più iconici di Bari.

Le nuove confezioni, illustrate con eleganza, raccontano visivamente la città, trasformando un prodotto quotidiano in un piccolo omaggio alla bellezza e alla storia di Bari. I protagonisti delle illustrazioni sono luoghi che ogni barese, e non solo, riconosce immediatamente. Quali?

Il Teatro Petruzzelli, con le sue imponenti arcate e il caratteristico colore rosso che ne esalta la maestosità.

Il Lungomare, con i suoi lampioni che si stagliano contro il mare, simbolo di passeggiate serali e panorami mozzafiato.

La Basilica di San Nicola, cuore spirituale e culturale della città, un punto di riferimento che unisce passato e presente.

Questi elementi, riprodotti in un design fresco e moderno, non sono solo decorazioni, ma raccontano la città attraverso un linguaggio visivo che affonda le radici nella tradizione, ma guarda anche al futuro. Un packaging che, con la sua semplicità e raffinatezza, si trasforma in un oggetto da collezionare, che evoca ricordi di Bari e un senso di appartenenza.

Sostenibilità al centro del progetto

L’iniziativa si distingue anche per il suo impegno verso la sostenibilità. Il packaging, totalmente riciclabile, risponde a una crescente sensibilità nei confronti di un consumo più responsabile. In un’epoca in cui la tutela dell’ambiente è diventata una priorità, scegliere materiali riciclabili non è solo una scelta pratica, ma anche un gesto simbolico di attenzione al futuro.

“Ogni piccolo gesto conta, e questo packaging è un modo per far sentire ogni cliente parte della città. Bari è la mia casa, e il progetto riflette la mia passione per la tradizione e l’amore per il territorio”, afferma Salvatore Petriella, maestro pasticcere. “La sostenibilità è un valore che condividiamo con i nostri clienti, e vogliamo che ogni prodotto racconti anche una storia di rispetto per l’ambiente”.

Un richiamo al turismo e all’identità locale

Ma c’è di più. Questo progetto, pur essendo legato al mondo della pasticceria, diventa un’opportunità per il turismo. I visitatori che si trovano a Bari, tra una passeggiata tra il Lungomare e una visita alla Basilica di San Nicola, potranno portare a casa un frammento della città. Un souvenir che non è solo un semplice oggetto, ma un pezzo di Bari da custodire, capace di evocare l’amore per la città, la sua arte, la sua storia.

“Abbiamo voluto creare qualcosa che fosse più di un semplice contenitore: un piccolo pezzo di Bari da portare con sé”, afferma Luca Pagliara, Founder & Creative Director di The Brand Identity. “Il design diventa uno strumento per rafforzare l’identità del brand Petriella e per connettere le persone con la città, anche quando non sono fisicamente presenti”.

I nuovi packaging sono già disponibili nella Pasticceria Salvatore Petriella in via Salvatore Cognetti, 14 e Casa Saicaf in corso Cavour 121, luoghi che non solo offrono dolci artigianali e piatti gourmet, ma che permettono anche di portare a casa un ricordo tangibile della città. Con ogni acquisto, i clienti possono così unirsi al racconto di Bari e diventare parte della sua storia.

Scopri Bibibau con noi

Rosalia
Rosalia
This travel blog with the dog is a personal selection of our best experiences, our favorite spots and secrets places around the world curated by Rosalia e Michele.

ARTICOLI CORRELATI

Scopri Bibibau con noi

Scopri i prodotti Mediterrah

ULTIMI ARTICOLI

IJO’ Design: a spalle coperte

IJO’ Design è un brand salentino che fa realizzare artigianalmente mantelle, scialli e stole,...

Belle storie di penna

La penna è per me un fondamentale strumento di lavoro, perché da sempre preferisco...

Moskardin: appunti di viaggio

Moskardin è il nome di un elegante quaderno di viaggio di produzione artigianale e...

Recycle: l’arte del riciclo per i bijoux

Quando si va in vacanza si ha voglia di portare con sé qualche accessorio...

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Error decoding the Instagram API json