domenica, Ottobre 1, 2023

Con Pugliavventura nella Valle dell’Incanto

Dove e con chiCon Pugliavventura nella Valle dell'Incanto
spot_imgspot_imgspot_img

Nascosta in una valle, custodita dal tempo, ritorna alla luce una autentica “Perla” di Puglia, l’area rupestre di Lama D’Antico in territorio di Fasano! Dopo le telecamere di RAIDUE (Sereno Variabile e Voyager) e RETE4, ora c’è per tutti la possibilità di vivere una visita completa, esclusiva ma soprattutto suggestiva del Parco, alla scoperta della zona Nord, ma soprattutto della nascosta e poco visitata zona Sud.


In questa splendida zona archeologica, recentemente riportata ai fasti di un tempo, Pugliavventura organizza domenica 20 dicembre una escursione dal sapore squisitamente invernale che si snoda attraverso una pittoresca vegetazione, tra grotte preistoriche e tronchi plurisecolari dei Carrubi… “memoria paesaggistica” di fascino indiscusso. La passeggiata sarà arricchita da didattiche ambientali ed ecologiche che faranno apprezzare tante curiosità!
Seguendo e ascoltando le esperte guide archeologiche, si arriverà alle magistrali Chiese Rupestri, tra le più grandi della regione, scavate nelle rocce e ricche di affreschi secolari. Nella Chiesa di grande interesse c’è la raffigurazione di una “Maiestas Domini”, scena dall’Apocalisse, con il Cristo racchiuso in una mandorla di luce insieme ai simboli degli evangelisti, di San Giovanni Battista e della Vergine con il Bambino. Secondo gli studi più recenti, la datazione degli affreschi va ascritta intorno al XIII secolo d.C.
Nella stessa area, nella nascosta “zona Sud”, si entrerà in altre due grandiose chiese rupestri, quelle di San Lorenzo e San Giovanni e si avrà l’opportunità di visitare anche un mulino, una cappella funeraria, un laboratorio (forse per i metalli) un frantoio, un magazzino… antiche meraviglie da fotografare e ricordare per sempre…
Ma la magia, come anticipato, non è finita: i partecipanti avranno un’esclusiva sorpresa in regalo, la possibilità di accedere ad un’area riservata dove ci si potrà cimentare nell’esplorazione di una piccola grotta segreta!… Una visita eccezionale presso un posto così suggestivo da lasciare senza parole!

Per prenotare chiamare il 377 4454588.
La visita di livello facile, di circa 2 ore, comprende:
Tour completo al Parco Rupestre e ticket d’ingresso
Accesso esclusivo alle chiese rupestri della Zona Sud del Parco
Guide Archeologiche ed Ambientali
Avventura con esplorazione in grotta (facoltativa)
Didattica scientifica
(plus: Il Parco dispone di parcheggio, bar e servizi igienici)
L’inizio del tour è previsto per le ore 11. L’appuntamento è alle 10,30.
Il contributo organizzativo per la fantastica esperienza è pari ad euro 10 per persona. I Bambini al di sotto dei 12 anni sono ospiti del Parco. Gruppi di 10 persone contributo speciale euro 8 a persona.
Si raccomandano pantaloni lunghi e scarpe da trekking o similari. Non ammesse scarpe con i tacchi o scarpe aperte. Per coloro che si cimenteranno nell’esplorazione in grotta si raccomandano vestiti adatti ad ambiente roccioso e polveroso. All’escursione, aperta a tutti, sono invitati i soci di Pugliavventura, i soci Endas, i tutti coloro che desiderano conoscerne le attività.
L’escursione è aperta a tutti compresi bambini e cani.

Info: www.pugliavventura.com www.lamadantico.it

Scopri Bibibau con noi

Rosalia
This travel blog with the dog is a personal selection of our best experiences, our favorite spots and secrets places around the world curated by Rosalia e Michele.

ARTICOLI CORRELATI

Scopri Bibibau con noi

ULTIMI ARTICOLI

IJO’ Design: a spalle coperte

IJO’ Design è un brand salentino che fa realizzare artigianalmente mantelle, scialli e stole,...

Belle storie di penna

La penna è per me un fondamentale strumento di lavoro, perché da sempre preferisco...

Moskardin: appunti di viaggio

Moskardin è il nome di un elegante quaderno di viaggio di produzione artigianale e...

Recycle: l’arte del riciclo per i bijoux

Quando si va in vacanza si ha voglia di portare con sé qualche accessorio...

Comments