L’appuntamento con “Ma anche a li cani (piace la musica)”, il primo concerto per coro e orchestra ufficialmente aperto ai cani, si è tenuto sabato 10 ottobre alle 19.30, al fortino Sant’Antonio, nell’ambito del progetto “Insieme ovunque”.
A dirigere il Coro “Ottavio De Lillo” e l’Orchestra Giovanile “La Bottega Dell’Armonia” il maestro Bepi Speranza. “Insieme ovunque” è un progetto promosso da Giusella Massari, direttrice sanitaria dell’ambulatorio veterinario Psicovet di Bari ed esperta in medicina comportamentale, in collaborazione con Alessandra Giannoccaro, medico veterinario, educatrice ed istruttrice cinofila, che gode del patrocinio dell’Ordine di Medici Veterinari e dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Bari.
Obiettivo del progetto è dimostrare che un cane educato e un proprietario responsabile e preparato costituiscono un binomio che non solo non rappresenta un problema, ma può anzi rivelarsi un arricchimento per tutti, scardinando l’idea comune del cane come elemento di limitazione del vivere sociale.
Il gruppo che partecipa al progetto – composto da circa 15 cani e rispettivi umani – è già stato accolto lo scorso 11 luglio agli scavi e al museo archeologico di Egnatia. Stasera i partecipanti assisteranno al concerto preparato appositamente per loro dal maestro Bepi Speranza. Si spera nella continuazione di questi “esperimenti” di vita quotidiana tra cane e padrone che insegnano a tutti che si può andare “Insieme ovunque”. E al prossimo cercheremo di parteciipare anche noi con il nostro Arturo!